Osteria La Sangiovesa: Ristorante tipico a Santarcangelo
Fondata nel cuore di Santarcangelo di Romagna, l'Osteria La Sangiovesa ha aperto le sue porte nel 1960, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina romagnola. Gestita da una famiglia locale, questa trattoria si distingue per la sua lunga tradizione di piatti tipici e un ambiente che richiama le atmosfere delle osterie di un tempo.
Specializzata in cucina tipico-romagnola, l'Osteria La Sangiovesa offre un menù ricco di salumi, pasta fresca fatta in casa, piatti di carne come la pollastra alla cacciatora e dolci tradizionali come la zuppa inglese. La qualità dei prodotti, provenienti anche dalla tenuta Saiano, e la cura nella preparazione sono i punti forti di questo ristorante, che si impegna a rispettare le tradizioni locali con un tocco di rivisitazione.
L'ambiente dell'osteria si distingue per le sue sale decorate e affrescate, che creano un'atmosfera calda e rustica, perfetta per immergersi nella cultura romagnola. Le pareti in mattoni e le travi in legno contribuiscono a un decorum autentico, mentre le sale ricavate nelle gallerie di un antico palazzo aggiungono un tocco di storia e charme. Un luogo dove il passato e il presente si incontrano per offrire un'esperienza gastronomica e culturale unica.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

"bella location cibo tradizionale leggermente rivisitato"
@lucavolpe
"La mamma ci andò anni fa e ne ha ottimi ricordi"
@stefanomariani86
"Osteria assurda. Piatti tipici romagnoli e non fantastici. Prendi lasagna al ragù e pappardelle al ragù e pollo alla cacciatora e zuppa inglese. Qualità eccelsa, costosetto."
@montamatte
"Tutto il menù molto buono, ci sono stato più volte. Location molto bella con stanze decorate e affrescate molto piacevoli"
@drtimes
"Locale stupendo e anche mangiato bene "
@elenagube
"Consigliata da Ste Premoli Google 4,6"
@andrea.romiti
"Locale storico, location molto bella. Selezioni di salumi validissima, giardiniera e sott’oli discreti. Molto buoni i primi. Dolci gustosi, menzione speciale per torta allo squacquerone e fichi caramellati 🤪. Porzioni legittime, non particolarmente abbondanti. Prezzi abbastanza alti, ma si paga la qualità "
@sirmatthewmcris
"Molto buono, 71.50 in due con: 1 antipasto 1 primo 1 secondo 2 dolci "
@katia.zavatta
"TRATTORIE BISTRÒ MODERNI ECCELLENTI 2024"
@chissapoiperche
"Ristorante di cucina romagnola nel cuore di Santarcangelo, si mangia mediamente bene anche se i prezzi sono un po’ più alti della media. Molto bello il locale e il contesto. "
@cla_qu
"Un po’ caruccio ma molto buono!"
@galimberti.giulia
"Posto molto bello sia il ristorante che il paesino. Cibo ottimo. Fatta cena con clienti amcli 23. Pasta fresca e ceci buonissima. Pollastro e tagliata buonissimi, affettati super. Posto davvero buono e bello. Bisogna tornarci"
@zebzeb
"Classicissimo della cucina romagnola"
@sntvcn1
"Indimenticabili tutti i primi a base di pasta fresca preparata dalle sfogline Katia e Lia che con tagliatelle, strozzapreti, cappelletti o maltagliati ci parlano. Tra questi spiccano le Tagliatelle al ragù romagnolo. Da non perdere la Pollastra di Tenuta Saiano alla cacciatora e la Trippa di scottona alla contadina, e attenzione alla Crema in scodella preparata dal pasticciere Andrea Marconi, che può provocare dipendenza. "
@mgminerva
"Ristorante tradizionale molto bello suggerito da Marco. Stra recensito."
@berardinocococcia
"Ristorante romagnolo nel centro di S.Arcangelo. Buoni i tagliolini con formaggio di fossa e fichi, buoni anche gli strozzapreti al ragù di maiale e scarola. Eccezionale l’arresto di cappello di prete su pure di patate viola. Evitabile la pesca ubriaca ma ottimo l’accompagnamento con albana passita. Discutibili i sangiovesi della cantina "
@salvatoreariano
"27€ antipastino, primo, vino, amari"
@caterina.bagnato99
"Ciccia buonissima e spritz con alchermes top "
@yourgirlcherry
"Ristorante dove si torna sempre volentieri a mangiare le mitiche piadine!! "
@muccia
"Consigliato da Stefiandreoli, non so il prezzo"
@sarazennaro96
"Osteria, azienda agricola, molto caratteristico "
@maria.badalin
"Super nice location: you get to eat surrounded by ancient paintings"
@ginandtrips
"un pezzo di cuore. eccezionale."
@martapaganelli
"Non prendete gli antipasti e fiondatevi subito su primi e/o secondi"
@alimarchionni